fbpx

Dalle finestre della Sala Bistrot, appena rinnovata, i paesaggi del lago che vengono ritratti sembrano dipinti d’autore ispirati alle fotografie dell’archivio storico di Villa Roccabruna, cuore del Mandarin Oriental, Lago di Como. La nuova sala del CO.MO Bar & Bistrot diventa così la cornice perfetta per vivere l’esperienza dell’Afternoon Tea in modo esclusivo. Autore del rinnovamento lo studio di architettura svizzero Herzog & de Meuron, si distingue per la cura dei dettagli. Fondamentale l’equilibrio tra la funzionalità operativa dell’hotel e la valorizzazione degli elementi che conferiscono allo spazio la sua unicità. Da evidenziare i nuovi rivestimenti murali che catturano i paesaggi del Lago di Como con l’astrazione della tecnica di cucitura jacquard in stile arazzo

Servito tutti i giorni dalle 15 alle 18 nella Sala Bistrot del resort o sulla terrazza fronte lago, il tradizionale Afternoon Tea, con una vasta scelta di miscele sia locali sia tradizionali, viene accompagnato da una varietà di delizie dolci e salate. Opera del talentuoso team di pasticceri, che aggiunge un tocco contemporaneo e stagionale alla tradizione britannica attraverso una selezione di sandwich, pasticcini e scones.

È un motivo in più per scegliere di trascorrere un soggiorno o anche solo ritagliarsi il tempo per vivere un’esperienza nell’esclusivo hotel, un’oasi di tranquillità e relax con una posizione privilegiata sulle rive soleggiate del Lario, proprio di recente riconosciuto dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC), certificazione testimonia l’impegno e la dedizione di tutto il Gruppo ad un approccio a 360° verso la sostenibilità. L’hotel è in primis una vera e propria oasi botanica, con oltre 50 specie di piante, alberi e fiori a comporre il giardino, progettato per ricreare la sua bellezza originale, con passaggi e sentieri che incarnano gli elementi caratteristici dei giardini neoclassici italiani e dove la sostenibilità, il supporto alla comunità e l’attenzione all’ambiente sono dei pilastri. Tra le altre pratiche virtuose, tutta l’energia elettrica acquistata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili certificate (eolica e solare), mentre nell’ambito dell’offerta gastronomica, la struttura predilige l’utilizzo di prodotti locali per sostenere l’economia circolare.

Villa Roccabruna, del 19°secolo, ospita un totale di 24 camere, 49 suite e due ville private, sapientemente rinnovate per ricreare un’eleganza italiana con tocchi di fascino orientale. Le viste idilliache sul lago possono essere ammirate direttamente dai ristoranti del resort, che includono L’Aria, il CO.MO Bar & Bistrot e il NAMI Cafe, adiacente alla piscina galleggiante. La Spa at Mandarin Oriental, Lago di Como vanta sei cabine di trattamento, tra cui due spa suite private, un fitness centre d’avanguardia con macchinari Technogym e un’ampia area wellness.

di Elisabetta Canoro