fbpx

Affacciato sul Golfo del Tigullio, il Grand Hotel Bristol è un’elegante dimora liberty, con ambienti d’epoca caratterizzati da un innegabile charme, sapientemente attualizzato con incursioni di opere d’arte ed elementi dal design contemporaneo.

L’edificio risale al 1904 ed era originariamente di proprietà della famiglia Costa che voleva creare l’hotel più moderno dell’epoca. Oggi il Grand Hotel Bristol è un lifestyle hotel a cinque stelle, membro di Small Luxury Hotels of the World, ed è immerso nella caratteristica macchia mediterranea ligure, tra il viola di rigogliose bouganville, e il profumo inebriante dei gelsomini e dei limoni.

Il Grand Hotel Bristol accoglie i suoi ospiti con 80 camere, di cui 11 suite recentemente rinnovate in stile contemporaneo con richiami alla tradizione artistica. Molte stanze dispongono di terrazzi con vista sulla Portofino Coast, ideali per momenti di relax. Le tipologie spaziano dalle Prestige alle lussuose Signature Suite, tutte luminose, accoglienti e dotate di ogni comfort. I colori armoniosi e gli spazi ampi creano un’atmosfera calda ed elegante. Punta di diamante è la Portofino Suite, con due camere, due bagni, terrazzo e zona dining panoramica.

L’hotel interpreta perfettamente il nuovo concept di ospitalità firmato R Collection, che punta a valorizzare il benessere di tutti i sensi, grazie anche alla Erre Spa e alla proposta gastronomica d’eccellenza,  sotto la guida dell’Executive Chef Artan Berberi.

Il nostro obiettivo è garantire ai viaggiatori contemporanei un modello di ospitalità esperienziale in sintonia con l’anima, la storia, i profumi e i sapori del territorio e con proposte esclusive che possano sorprendere. La centralità dell’ospite è il nostro tratto distintivo, caratterizzato dall’accoglienza italiana e su misura. Vogliamo trasmettere lo stile di R Collection Hotels, il “True Italian Heritage” afferma Ludovica Rocchi, Brand Director.

Non a caso la campagna social dell’hotel è proprio #livingdolcevita, ridisegnando appunto l’iconica Dolce Vita in un concetto attualizzato di ospitalità, per valorizzare così comfort esclusivi e servizi di qualità.

Pur conservando la tradizione e lo splendore della struttura, lo stile contemporaneo del design degli interni dona agli ambienti un carattere deciso e distintivo, e si integra perfettamente con la facciata dell’epoca Liberty.

La struttura architettonica del Grand Hotel Bristol contribuisce quindi nel far vivere agli ospiti un concetto di Dolce Vita ridefinito, che coinvolge tutti i cinque sensi per garantire esperienze di sensazioni studiate dal Lifestyle Concierge. Si spazia dai trattamenti di benessere presso la Erre Spa all’offerta di ristorazione, che comprende diverse soluzioni, dal fine dining Le Cupole, situato sul rooftop, al più informale bistrot italiano La Veranda, passando per The Silk Lounge bar e il Flamingo Pool Bar&Pizzeria gourmet a bordo piscina.

Esperienze multisensoriali

Al Grand Hotel Bristol ogni dettaglio contribuisce a creare armonia e a rendere speciale l’atmosfera del luogo. Le playlist, curate da un sound designer e diversificate per i vari momenti della giornata e per i vari ambienti, accompagnano le pause nei ristoranti, nei bar e nelle aree comuni, mentre nell’aria si diffonde la firma olfattiva discreta e agrumata di Portofino Forget Me Not. La cucina interpreta con naturalezza i sapori liguri, con proposte autentiche e stagionali. La vista sulla costa di Portofino fa da sfondo a esperienze pensate per chi apprezza il piacere della scoperta, come la Wine&Art Class nello spazio espositivo Nuar Gallery, tra calici e arte contemporanea, la degustazione di olio extravergine e la masterclass dedicata al pesto. Una destinazione da vivere con leggerezza, tra bellezza e gesti quotidiani, che parla a viaggiatori curiosi, in coppia, in famiglia o con amici.

Vivere ‘La Dolce Vita‘ al Grand Hotel Bristol significa svegliarsi con il suono delle onde rilassanti e lo stridio dei Gabbiani e delle cicale, salpare dalla marina e navigare lungo la costa del Mar Ligure e lasciare che lo sguardo vada sull’incredibile vegetazione mediterranea, con i suoi profumi di pino e oliva. Godere il tramonto del sole a picco sul mare. Perdersi nella piazzetta di Portofino tra le sue boutique glamour e ristoranti alla moda o nella ricca storia e cultura della regione” afferma Riccardo Bortolotti, general manager Grand Hotel Bristol.

Portofino Forget Me Not è la fragranza d’ambiente scelta dal Grand Hotel Bristol come firma olfattiva della struttura. Leggera e marina, con note di borotalco, accompagna il percorso degli ospiti all’interno dell’hotel, contribuendo a creare un’esperienza sensoriale coerente. Pensata per essere discreta ma riconoscibile, racconta un’identità legata al territorio e all’accoglienza. La profumazione è parte integrante della strategia di branding del gruppo R Collection Hotels.

Bisogna creare un’identità importante per farci riconoscere. Desideriamo offrire ricordi sensoriali legati all’eccellenza dei prodotti che utilizziamo”, afferma Simona Guarraci, creative director del gruppo.

Una cucina, cinque identità

L’offerta food & beverage si articola in cinque concept distinti, capaci di interpretare la tradizione italiana con stile contemporaneo. Dalla cucina fine dining del ristorante Le Cupole – segnalato dalla Guida Michelin – alla proposta conviviale e regionale de La Veranda, ogni spazio racconta un frammento della cultura gastronomica del Paese. A bordo piscina, il Flamingo Pool Bar serve pizze gourmet e piatti internazionali, mentre il Silk Lounge Bar è il salotto ideale per cocktail e aperitivi di classe. Novità dell’estate è Marina di Bardi – Portofino Beach, lido in gestione diretta con ristorante pieds dans l’eau e un’offerta di pesce che celebra la mediterraneità. A guidare l’intera proposta, la brigata composta dagli chef Artan Berberi, Simone Lolli e Martina Paganini.

Con l’acquisizione in gestione del lido Marina di Bardi Portofino Beach, gli ospiti potranno cenare presso il ristorante della struttura, pied dans l’eau, gustando una cucina mediterranea con un’ampia varietà di piatti a base di pesce, tradizionali e rivisitati. Dai prelibati plateau royal di crudo ai deliziosi assortimenti dell’Oyster bar, ogni piatto è un tributo alla ricchezza e alla freschezza dei frutti del mare, presentati con eleganza e maestria.

Erre Spa: equilibrio dei sensi

Un soggiorno al Grand Hotel Bristol non è solo sinonimo di mare e panorami: il benessere infatti segue anche un ritmo più lento, fatto di gesti essenziali e spazi pensati per ritrovare equilibrio. La Erre spa, con i suoi 2.000 metri quadrati, rappresenta un “buen ritiro” per gli ospiti che desiderano coccolarsi in ambiente curato, silenzioso, dove il corpo si distende e la mente si fa leggera. Il percorso benessere si snoda tra sauna, bagno mediterraneo, fontana di ghiaccio, zone multisensoriali e spazi dedicati al relax, accompagnati da essenze e sapori. Chi cerca un momento più intimo può optare anche per la Private Spa Suite – una piccola spa nella spa – con sauna, hammam e doccia emozionale, ideale per due o per un’occasione speciale.

All’esterno, la piscina panoramica con idromassaggio invita a rilassarsi tra cielo e mare, mentre per gli amanti del movimento la nuova area fitness, attrezzata Technogym, è aperta ogni giorno. Il risultato è un benessere che si costruisce con naturalezza, anche grazie ai trattamenti su misura, con prodotti selezionati e rituali che valorizzano manualità e ascolto.

Beach club marina di Bardi

Tra gli angoli più riservati e scenografici della Riviera ligure, il Marina di Bardi Beach Club è la spiaggia privata del Grand Hotel Bristol, pensata per offrire un’esperienza balneare all’insegna della discrezione e del comfort. La struttura garantisce un servizio accurato, con teli mare forniti quotidianamente e l’assistenza dei Beach Concierge dedicati.

L’area è arricchita da una piscina idromassaggio con vista panoramica sul Golfo del Tigullio, ideale per rilassarsi immersi nel paesaggio mediterraneo. A soli tre minuti d’auto dall’hotel, collegata tramite navetta, la struttura ospita anche un ristorante specializzato in cucina di mare e il Sunset Bar, perfetto per un cocktail al tramonto.

di Enzo Scudieri