Nel cuore della Costiera Sorrentina, dove il sole accarezza il mare e ogni tramonto è uno spettacolo, spicca l’Hotel Mediterraneo Sorrento, incastonato in un paesaggio magico, è nato nel 1912 come residenza privata ed è stato trasformato nel secondo dopoguerra da Antonietta Lauro, sorella del famoso armatore Achille Lauro. Qui passato e modernità si incontrano, in un punto strategico della costa, siamo infatti a Sant’Agnello, fuori dall’affollato centro città ma vicino a tutto.
Grazie all’eredità della Signora Lauro, ogni soggiorno è un mix di lusso e calore familiare. Le 55 camere e 6 suite di design, premiate ai LIV Hospitality Design Awards, sono pensate per offrire un’esperienza indimenticabile, mantenendo standard elevati e utilizzando materiali locali come legno, marmo, ottone, lava vesuviana e le famose ceramiche di Vietri. La palette dei colori dell’hotel richiama l’essenza del Mediterraneo: l’azzurro del mare si abbraccia con le tonalità della sabbia e il verde della vegetazione.
Uno dei fiori all’occhiello dell’offerta: l’esperienza in mare con il servizio Mediterraneo Charter: a bordo di uno dei due yacht privati, è possibile vivere un’esperienza unica tra gli itinerari più affascinanti, guidati da uno skipper esperto. A scelta tra l’esclusivo Princess Valeri, un elegante yacht di 14 metri, oppure lasciarsi conquistare dal fascino senza tempo del nuovo Gozzo aMare, dallo stile più vintage.
Quest’anno è stato scritto un nuovo capitolo in questo storico hotel: si chiama Terrazza Mediterraneo Italian Bistrot, proprio di fronte all’hotel, in Piazza Marinella. E’ molto più di un semplice ristorante: è un invito a rallentare, ad assaporare il meglio della cucina italiana in una delle cornici più affascinanti d’Italia, è un’esperienza immersiva nel lifestyle mediterraneo. L’atmosfera è rilassata e chic, ed è aperto dalla mattina alla sera, dove il gusto autentico si fonde con l’eccellenza dei prodotti italiani. Il concept è chiaro: tradizione e semplicità, elevate dalla cura nei dettagli, dalla qualità degli ingredienti e da una vista che da sola vale il viaggio.
Dietro i fornelli, lo Chef Alessandro Bisconti reinterpreta i piatti iconici della cucina nazionale con uno stile fresco e contemporaneo. Le materie prime arrivano da produttori selezionati in tutta Italia, in un vero omaggio al patrimonio gastronomico del Bel Paese.
Con l’apertura di questo nuovo bistrot, l’Hotel Mediterraneo aggiunge un altro tassello a un mosaico fatto di gusto, eleganza e autenticità. La struttura, che ha ricevuto nel 2024 la Chiave Michelin per l’accoglienza e la certificazione GSTC per il turismo sostenibile, è oggi una delle realtà più dinamiche della Costiera. Il bistrot si inserisce in un’offerta ristorativa già ricchissima, che comprende: Vesuvio Panoramic Restaurant: alta cucina campana con vista spettacolare; Aqua Pool Lounge: grill bar a bordo piscina, ideale per un pranzo light o una pizza al tramonto; Vista Sky Bar: oyster & champagne bar con intrattenimento musicale; Oltremare Lounge Bar: cocktail classici ma anche creati con ingredienti locali e vini interessanti, in primis da provare quelli campani, il tutto in un’atmosfera raffinata.
L’apertura di Terrazza Mediterraneo si inserisce nel percorso green dell’hotel, che nel 2025 introduce una linea di cortesia totalmente plastic-free firmata Luce di Sorrento, brand locale di cosmetici naturali a base di oli essenziali di limoni della Penisola. Un dettaglio che racconta l’identità profonda della struttura: lusso consapevole, con radici nel territorio.
di Giulia Marcucci