Nel 2023 la Triennale compirà il primo secolo di vita. Un grande traguardo, che verrà celebrato con un piano strategico, Design the Future, per festeggiare il c... Read More...
La grande Mostra di Natale torna in Sala Alessi con quattro capolavori del trecento, quattrocento e si estende in altri otto municipi milanesi con l’esposizione... Read More...
Il linguaggio boschiano come visione in trasparenza della realtà quotidiana è oggetto di riflessioni apprezzate che mettono a nudo le inquietudini, le ossession... Read More...
L’ANTICO PALAZZO NEL CUORE DI ROMA OSPITERA’ PER LA PRIMA VOLTA UNA MOSTRA CHE RACCONTA LA COMPLESSA AMICIZIA INTELLETTUALE DEL GRUPPO DI BLOOMSBURY.
Tante don... Read More...
Andy Warhol. La pubblicità della forma: un avvincente percorso di trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni esposte alla Fabbrica del Vapo... Read More...
Palazzo Reale ha l’onore di ospitare la prima retrospettiva su Max Ernst, ma organizzata in Italia, curata da Martina Mazzotta e Jurgen Pech, e promossa dal Com... Read More...
In mostra alla Fondazione Sozzani dal 18 settembre al 8 gennaio 2023 i celebri scatti del fotografo kenyota.
La sintesi dell’arte fotografica dal titolo ... Read More...
Prima mostra in Italia dedicata a Ossie Clark e Celia Birtwell, che con loro linguaggio creativo, fatto di lunghi e coloratissimi abiti fluidi, hanno definito l... Read More...
Gianni Amelio ci porta a considerare il caso Braibanti e punta al Leone d’Oro.
“Vieni a trovarmi a Fiorenzuola D'Adda", mi aveva detto quella volta a Milano. A... Read More...
Carla Simon, sceneggiatrice e regista catalana, presenta il cortometraggio 'Lettera a mia madre per mio figlio', che fa parte del ciclo Miu Miu Women's Tales, n... Read More...